La scrivente Società Dauvea SRL comunica che, per la gestione del rapporto contrattuale in corso, è Titolare dei Suoi dati qualificati come dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679, di seguito GDPR; pertanto qui di seguito si forniscono agli Interessati le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.
Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento è Dauvea SRL Via Riva Villasanta, 233 – 09134 Cagliari (CA) – P.I 03718890928 nella persona del legale rappresentante che è domiciliato presso la sede della Società, contattabile al seguente indirizzo e-mail: privacy@dauvea.it.
Base Giuridica e Finalità del Trattamento
La base giuridica su cui si fondano i trattamenti dei Suoi dati personali è l’esecuzione del contratto e l’adempimento di obblighi legali, ai quali è soggetto il Titolare e di cui Lei – in qualità d’Interessato – è parte. Come stabilito dall’art. 6, par. 1, lett. b), c) del GDPR il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità contenute di seguito. L’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per Dauvea SRL di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, quali quelli di natura fiscale, amministrativa e tecnica, connessi. Si informa l’Interessato che, nel rispetto delle finalità del trattamento esplicitate, i Suoi dati saranno trattati da Dauvea SRL.
Finalità | Dati personali | Categorie di Destinatari |
Esecuzione di misure | Dati comuni tra cui dati anagrafici | · Dipendenti di Dauvea SRL che per ruolo o funzione esercitata trattano i suoi dati per l’espletamento dei propri compiti · Terzi fornitori |
Obblighi contrattuali nei | Dati comuni tra cui | Dipendenti di Dauvea SRL che per ruolo o funzione esercitata trattano i suoi dati per l’espletamento dei propri compiti Consulenti incaricati per consulenze, assistenza o servizi alla nostra struttura; Terzi fornitori |
Obbligo previsto da leggi o | Dati comuni tra cui | · Pubbliche Amministrazioni ed Autorità, ove previsto dalla legge, componenti degli Organi di Controllo; · Rappresentanti legali, curatori, tutori, ecc. |
Esigenze di tipo operativo, | Dati comuni tra cui | Dipendenti di Dauvea SRL che per ruolo o funzione esercitata trattano i suoi dati per l’espletamento dei propri compiti Consulenti incaricati per consulenze, assistenza o servizi alla nostra struttura; · Terzi fornitori |
Trasferimento dei dati personali
Tutti i dati raccolti non saranno oggetto di nessun trasferimento fuori dalla UE. Qualora fosse necessario il trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea, esso avverrà solamente per le finalità sopra elencate, e solo verso paesi che danno garanzie adeguate di tutela dei dati personali o adottando le apposite misure tecniche, giuridiche e organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
Misure di Sicurezza
Il Titolare, in linea con quanto previsto dal considerando n. 49 del GDPR, tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori (terzi e/o destinatari), i Suoi dati personali in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e dell’informazione, vale a dire la capacità di una rete o di un sistema d’informazione di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.
Il Titolare informerà prontamente l’Interessato qualora sussista un particolare rischio di violazione dei Suoi dati personali, fatti salvi gli obblighi derivanti da quanto previsto dall’art. 33 del GDPR relativo alle notifiche di violazione di dati personali.
Diritti dell’Interessato
Il GDPR, oltre a garantire il diritto di reclamo all’Autorità di Controllo, che per l’Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, conferisce i seguenti diritti agli Interessati:
Si informa che nel caso Lei eserciti uno o più dei diritti sopraindicati, i Suoi dati personali saranno comunicati dal Titolare ai destinatari del trattamento per i connessi adempimenti (art. 19 del GDPR).
Tempo di conservazione dei dati personali
I Suoi dati personali saranno conservati fino a quando saranno necessari per dare esecuzione alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti, ovvero anche dopo il termine del rapporto di collaborazione per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti legali e fiscali connessi o derivanti dalla conclusione del contratto stesso.